
L’emivita del lattato (T/2)
Ciao Atleta! Oggi voglio parlarti di qualcosa di veramente importante legato alla fisiologia dell’esercizio! Se almeno una volta nella vita ti sei spinto al limite durante un allenamento intenso, conosci
Per qualsiasi informazione, contattaci!
Ciao Atleta! Oggi voglio parlarti di qualcosa di veramente importante legato alla fisiologia dell’esercizio! Se almeno una volta nella vita ti sei spinto al limite durante un allenamento intenso, conosci
Il mondo della preparazione atletica è vasto e complesso, e spesso, nonostante l’impegno, gli atleti si trovano a combattere con la frustrazione di non ottenere i risultati desiderati. Ti sei
[L’articolo orignale è stato pubblicato sul sito VivaChek Sport Science R&D.] Il canottaggio richiede una combinazione eccezionale di forza, resistenza e tecnica. Non è solo uno sport: è una prova
Nella vita incontriamo migliaia di persone, ognuna con le proprie passioni, i propri progetti, diverse caratteristiche. Solo poche però ti lasciano il segno. Mario è una di queste persone: empatica,
Sei sdraiato sulla panca piana, pronto ad eseguire l’ultima ripetizione della penultima serie di una routine di forza molto pesante. Vorresti che fosse già finita. Invece no, sei ancora lì.
Nell’articolo pubblicato qualche giorno fa ti ho spiegato in cosa consiste l’esame bioimpedenziometrico e quali dati fornisce; nella seconda parte mi sono invece soffermato a parlare in maniera maggiormente esaustiva